Studio Orologio
Scuola Propedeutica di Alta Formazione Teatrale
Diretta da
Leonardo Ferrari Carissimi
Vicedirettore
Elisabetta Mandalari
Offerta Formativa 2017/2018
Il propedeutico del teatro dell’Orologio è rivolta a tutti i ragazzi con un’età compresa tra i 18 ed i 26 anni che intendono intraprendere un percorso formativo intensivo della durata di una stagione teatrale per un monte complessivo di 500 ore. La principale finalità della scuola è quella di offrire una preparazione completa e professionalizzante che consenta all’allievo, una volta terminato l’anno, di poter scegliere tra il proseguimento degli studi (scuole d’eccellenza) e l’inserimento professionale.
Non esiste nel comune di Roma un propedeutico di recitazione che duri un anno.
Essendo inoltre la scuola di un teatro, e non soltanto un semplice corso di recitazione di base, l’allievo avrà la possibilità di entrare in contatto con la vita culturale e gli eventi del circuito Orologio in modo attivo e propositivo.
I Docenti
CURRICULA DOCENTI
Spettacolo finale
L’anno accademico si concluderà con uno spettacolo finale nel quale gli allievi saranno coinvolti in tutti gli aspetti artistici e realizzativi.
A seguito di un'esperienza maturata negli anni al teatro dell'Orologio, lo spettacolo di fine anno non avrà minimamente la struttura di un saggio bensì di uno spettacolo formato e di livello con possibilità di circuitazione. Inoltre l'obiettivo è quello di creare un prodotto replicabile nell'ambiente e fortemente legato al luogo d'allestimento.
Provini di ammissione
Per accedere alla scuola del Teatro dell’Orologio è necessario sostenere un provino così suddiviso
• I ° Fase 25 ottobre: monologo, prova di movimento
• II° Fase 27 ottobre: colloquio attitudinale e improvvisazione.
Alla seconda fase accede solo chi passa la prima fase.
Iscrizioni al corso
3 sLa scuola sarà composta da 20 allievi (10 allievi e 10 allieve). Le scelte della direzione in merito alle ammissioni sono insindacabili e potranno scegliere di aumentare o diminuire il numero degli allievi partecipanti in relazione all'esito dei provini. La graduatoria degli ammissibili sarà di 20 allievi. Se entro una settimana dalla data di pubblicazione della graduatoria i primi 20 candidati ammissibili non confermeranno la loro iscrizione, la direzione si avvarrà del diritto di procedere al ripescaggio dei candidati più giù nella graduatoria.
Per iscriversi è necessario inviare il modulo di ammissione compilato, scaricabile in fondo al paragrafo,
corredato da Cv a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre martedì 24 ottobre.
MODULO DI AMMISSIONE
Soirèe ed eventi
Il corso può prevedere, a giudizio insindacabile da parte della direzione, la produzione di 2/erate evento da distribuire durante l'anno. Le serate saranno site specific ovvero d'interazione con l'ambiente circostante con riferimento a tutti gli aspetti della sua identità, dalla storia all'architettura, dalla struttura spaziale alla cultura. Il target produttivo delle soirée è quello dell'arte teatrale contemporanea, immersiva e multidisciplinare, degli spettacoli eventi che mettono in comunione diverse forme d'arte: musica dal vivo, proiezioni video, teatro, dj-set, pittura, performance
Impegno settimanale
La scuola avrà inizio il 7 Novembre 2017 e si concluderà nel mese di Giugno 2018.
Le lezioni avranno il seguente calendario:
- dal martedì al venerdì dalle 10 alle 14
- sabato su convocazione
Costo del corso
II costo mensile del corso è di 250 €. Il pagamento sarà bimestrale. Non è prevista una quota d'iscrizione.
Borse di studio
La direzione potrà assegnare n.2 borse di studio agli allievi particolarmente meritevoli. Le borse comporteranno una riduzione del 50% della retta annuale. Le borse verranno assegnate nel mese di Giugno, alla fine corso, ed i criteri di valutazione saranno legati ad una media tra il punteggio ottenuto al provino e la frequenza e l’impegno dimostrata nel primo mese di corso.
Per informazioni rivolgersi a:
Simona Centi - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o 3394088004